Elenco mostre del Maestro Giulio Greco dagli anni Settanta ai nostri giorni.
Giulio Greco affianca alla sua attività di pittore e di scultore anche quella di scenografo e di materializzatore scenico per il teatro.
Nel 1992 realizza le scenografie di Assassino, speranza delle donne di Oskar Kokoschka e presentato al Festival dei Teatri di Santarcangelo di Romagna con la regia di Andrea Mancini. Ancora per Andrea Mancini realizza le scene per Chiara, Ortolana e Agnese (1994) e per L’Icona al Teatro Verdi di Pisa (1996).
Nel 1996 lavora alle materializzazioni sceniche per Le trésor de la nuit, uno spettacolo presentato a La Cité de la musique di Parigi con la regia di Claudio Cinelli e per Testoriana, tre spettacoli tratti da tre opere di Giovanni Testori (Factum Est, Interrogatorio a Maria, Il fabbricone) con la regia di Andrea Mancini. Nel 2001 realizza le scenografie per Gli uomini della Contessa di Riccardo Cardellicchio, con la regia di Andrea Mancini, presentato al Teatro della Pergola di Firenze.
Nel 2013 realizza la grande macchina scenica, ai modi rinascimentali, raffigurante San Rocco Pellegrino per il Festival del Pensiero Popolare e Palio di San Rocco Pellegrino, diretto da Andrea Mancini, a San Miniato (Pi).
Sentieri, per un'antologica (opere scelte 1971-2011), ex Museo civico, Spoleto (Pg)
54. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Padiglione Italia: Toscana, Villa Bardini, Firenze
Stella di Mare, Galleria WikiArte, Bologna
Stella di Mare, Forte Stella, Porto Ercole (Gr)
Per crocevia, Manna d'oro, Piazza Duomo, Spoleto (Pg)
Vessilli e narrazioni, Stanze del Teatro della Rosa, Pontremoli (Ms)
Essere (e) Mistero, Palazzo Mediceo, Seravezza (Lu)
Sentieri per Navis, Torre di San Matteo, Montopoli in Val d'Arno (Pi)
Sentieri per Navis, SpaziArti Ungallery, Milano
Sentieri per Navis, NAG Art Gallery, Pietrasanta (Lu)
Scritti di Giulio Greco
- Non lasciano orme i passi…, in Giulio Greco. Giallo rosso blu…e acciaio, catalogo della mostra (San Miniato, 1997), Titivillus Edizioni, San Miniato 1997.
- Aggiavulà, Titivillus Edizioni, San Miniato 1999.
- Pindarica, in Giulio Greco. Pindarica, catalogo della mostra (Viareggio, Galleria d’arte Mercurio, 2002), Badia di Cantignano 2002.
- I Navazio. Spari frammenti ritrovati. L'ultimo atto di un nobile casato e il suo tempo, Quaderni dei Navis, Caselle in Pittari 2007.
- Pisacane nella terra dei tristi. L'Italia figlia di quella spedizione, La Conchiglia di Santiago, Collana Teatro, San Miniato 2011.
Elenco mostre del Maestro Giulio Greco dagli anni Settanta ai nostri giorni.
Con gran piacere comunichiamo che la mostra personale del Maestro Giulio Greco dal titolo "Sentieri Per Navis" partita da Montopoli e passata da Milano, viaggia ora verso Pietrasanta. La prestigiosa NAG Art Gallery di Via Stagio Stagi, 86/88 ospiterà la mostra da sabato 8 ottobre nel cuore del centro storico della splendida Pietrasanta. Vi aspettiamo! Info: mail@nagartgallery.com / www.nagartgallery.com / cell.347.3266958 - tel. 0584/1640252
Le opere del Maestro Giulio Greco sono presenti alla celebre Arte Fiera di Padova 2015 presso lo Stand 224 della Galleria Greco Arte - Padiglione 7.
Sentieri per Navis. Il viaggio, inteso non soltanto come movimento fisico del corpo, ma anche come percorso di accrescimento spirituale, attraverso l'immaginazione e la memoria.
L'esposizione comprende circa 20 opere recenti dell'artista (prevalentemente tecniche miste su tela applicata a tavola), ma anche installazioni [...]
La Biennale di Venezia sbarca a Villa Bardini e al Museo Pecci di Prato. Le due sedi sono state infatti scelte come estensione territoriale del Padiglione Italia curato da Vittorio Sgarbi e da oggi presentano, sotto il nome di Padiglione Toscana, una selezione di autori di questa regione scelti da una commissione di studio composta da intellettuali, scrittori e personalità di spicco del panorama culturale italiano, una selezione che vede come protagonista anche il Maestro Giulio Greco [...]
La grande macchina scenica ai modi rinascimentali, raffigurante San Rocco Pellegrino, realizzata da Giulio Greco per il Festival del Pensiero Popolare e per il Palio di San Rocco Pellegrino che si terranno a San Miniato [...]
Segui tutte le novità, nuovi lavori, mostre ed eventi in riferimento al percorso artistico di Giulio Greco.
Segui tutte le novità, mostre ed eventi inerenti al lavoro dell'artista Giulio Greco anche nella Pagina Ufficiale Facebook.